Lavorando in ambienti UNIX/Linux lo strumento fondamentale per visualizzare lo stato dei processi è il programma`top`. Lanciato da riga di ...
Leggi il postQualche settimana fa si è diffusa la notizia dell’acquisizione di Gravatar da parte di Automattic, la società che sta dietro ...
Leggi il postI sistemi Unix più diffusi (Linux/Mac/BSD) sono ormai ampiamente utilizzati in modalità grafica. Ci sono però casi in cui le ...
Leggi il postDopo due Release Candidate è stato annunciato il rilascio finale dell’attuale ramo -STABLE di FreeBSD! Anche se non sono state ...
Leggi il postPer effettuare il touch ricorsivo di un’intera directory senza incappare nei soliti possibili errori (nomi di file contenenti spazi o ...
Leggi il postParole come “baita”, “pascolo”, “pastorella di oche” mi affascinarono lungo tutta l’infanzia. Possedevano l’aroma sensuale di un mondo vero, spensierato ...
Leggi il postQuesta fotografia è stata scattata lo scorso anno ad Assisi, durante un breve viaggio in Umbria. Una versione pubblicata su ...
Leggi il postRiporto qui un post comparso sul blog di O.S.Revolution datato 24 settembre. L’argomento non viene scandagliato a fondo, ma questo ...
Leggi il postFima non mollava: “Ti ricordi di quella famosa frase della poesia di Amir Gilboa? ‘D’improvviso un uomo si alza al ...
Leggi il post